“[Aprendo un corso per operai nel 1927-1928] Quelli che si troveranno forse alla fine ad essere stati quelli da cui gli altri avranno più appreso.”

—  Simone Weil

Origine: Citato in Marco Gervasoni, «La critique sociale», Simone Weil e la questione della guerra, in Della violenza e altro. Primavera 1999, Jaca Book, Milano, 1999, p. 187 http://books.google.it/books?id=u7ex0b3C0H8C&pg=PA187. ISBN 88-10-74102-3

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
corso , essere , fine , meno , opera , operaio , sapere , forse
Simone Weil photo
Simone Weil 203
scrittore, filosofo 1909–1943

Citazioni simili

Marguerite Yourcenar photo
Plutarco photo
Georg Christoph Lichtenberg photo
John Williams photo

“A quarantatré anni compiuti, William Stoner apprese ciò che altri, ben più giovani di lui, avevano imparato prima: che la persona che amiamo da subito non è quella che amiamo per davvero e che l'amore non è una fine ma un processo attraverso il quale una persona tenta di conoscerne un'altra.”

John Williams (1932) direttore d'orchestra e compositore statunitense

Stoner
Variante: A 43 anni compiuti, William Stoner apprese quello che altri,..., avevano imparato prima: che la persona che amiamo da subito non è quella che amiamo per davvero e che l'amore non è una fine ma un processo attraverso il quale una persona tenta di conoscerne un'altra

Etty Hillesum photo
Adriano Tilgher photo

“Il critico dovrebbe, per poter dare un giudizio definitivo, rifare il corso del mondo sino all'opera d'arte da giudicare, in due parole, essere uguale a Dio.”

Adriano Tilgher (1887–1941) filosofo e saggista italiano

Origine: Studi sul teatro contemporaneo, p. 39

Argomenti correlati