“Solo compiendolo si ha l'esperienza del bene.
Si ha l'esperienza del male solo vietandoci di compierlo; o, se lo si è compiuto, pentendosene.
Quando si compie il male, non lo si conosce, perché il male fugge la luce.”

Origine: L'ombra e la grazia, p. 82

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
bene , esperienza , luce , male
Simone Weil photo
Simone Weil 203
scrittore, filosofo 1909–1943

Citazioni simili

Franz Kafka photo

“Il male conosce il bene, ma il bene non conosce il male.”

Franz Kafka (1883–1924) scrittore e aforista boemo di lingua tedesca

Zürau, Ungheria, 21 novembre 1917, 1972
Colloqui con Kafka

Roberto Saviano photo
Stanisław Jerzy Lec photo

“Anche il male vuol solo il nostro bene.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Mary Wollstonecraft photo

“Nessun uomo sceglie il male perché è il male; lo scambia solo per la felicità, per il bene che cerca.”

Mary Wollstonecraft (1759–1797) filosofa e scrittrice britannica

Origine: Da Rivendicazione dei diritti dell'uomo

Socrate photo

“Esiste un solo bene, la conoscenza, e un solo male, l'ignoranza.”

Socrate (-470–-399 a.C.) filosofo ateniese

II, 31
Diogene Laerzio, Vite dei filosofi

Cassandra Clare photo

“Quando le cose vanno bene, ci sentiamo intelligenti: è solo quando vanno male, che ci riteniamo sfortunati.”

Gianni Monduzzi (1946) scrittore, giornalista e editore italiano

Origine: Il manuale della Playgirl, p. 115

Alessandro Baricco photo
Abraham Lincoln photo

“Quando mi comporto bene, mi sento bene; quando mi comporto male, mi sento male, e questa è la mia religione.”

Abraham Lincoln (1809–1865) 16º Presidente degli Stati Uniti d'America

Variante: Quando faccio bene mi sento bene. Quando faccio male mi sento male. Questa è la mia religione.

Argomenti correlati