“Ciò che possiamo fare, in paragone a quanto ci viene dato, è sempre poco.”

—  Edith Stein

La mistica della croce

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 15 Marzo 2021. Storia
Argomenti
dato , paragone , poco , fare
Edith Stein photo
Edith Stein 19
religiosa e filosofa tedesca 1891–1942
Edith Stein frase: “Ciò che possiamo fare, in paragone a quanto ci viene dato, è sempre poco.”

Citazioni simili

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Helen Keller photo
Alan Turing photo

“Possiamo vedere solo poco davanti a noi, ma possiamo vedere tante cose che bisogna fare.”

Alan Turing (1912–1954) matematico, logico e crittografo britannico

dal suo articolo sul test di Turing

Paul Valéry photo

“L'amarezza viene quasi sempre dal non ricevere un po' più di ciò che si dà. Il sentimento di non fare un buon affare.”

Paul Valéry (1871–1945) scrittore, poeta e aforista francese

Tel Quel

“Di regola possiamo sempre fare di più di quanto facciamo.”

Giuseppe Allamano (1851–1926) presbitero italiano

La vita spirituale

Maurizio Gasparri photo

“Impietoso il paragone tra la orrenda Merkel e le giovani argentine inquadrate poco fa.”

Maurizio Gasparri (1956) politico italiano

da un post del 14 luglio 2014

Gialal al-Din Rumi photo

“Che noi possiamo fare ciò che di bello amiamo. Ci sono centinaia di modi di inginocchiarsi a baciare la Terra.”

Gialal al-Din Rumi (1207–1273) poeta e mistico persiano

Citazioni di Rūmī
Origine: Citato in Julia Butterfly Hill, Ognuno può fare la differenza, traduzione di Isabella Bolech, Corbaccio, Milano, 2002, p. 7. ISBN 88-7972-542-4

John Ronald Reuel Tolkien photo
Sigmund Freud photo
Gianni Agnelli photo

Argomenti correlati