“La ferita che si nasconde senza volerla curare per millanteria, o per falso pudore, si infetta e si allarga. Bisogna invece esaminarla e curarla.
Se tu sei «ferito» nella tua sensibilità da un rimprovero, da una indelicatezza, da una infedeltà, da uno scacco…
non arrossire della tua emozione che non è vergognosa,
non fare il «duro» negandola, perché non è una debolezza,
non passarle accanto con disprezzo, perché essa ha la sua importanza.
Scopri con franchezza la piaga, cercane la causa: potrai, allora, curarti.”

Origine: Riuscire, p. 39

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 02 Aprile 2023. Storia
Michel Quoist photo
Michel Quoist 22
presbitero e scrittore francese 1921–1997

Citazioni simili

Stephen King photo
Haruki Murakami photo

“Perché si nasconde"
"Si nasconde?"
"Come un gatto ferito”

Haruki Murakami (1949) scrittore, traduttore e saggista giapponese
Carmen Consoli photo

“Adesso | che ho | sangue infetto | nessuno vorrà più leccare | le mie ferite.”

Carmen Consoli (1974) cantautrice italiana

da Per niente stanca, n. 8
Confusa e felice

Fëdor Dostoevskij photo
Michelangelo Buonarroti photo

“Ci sono ferite che per cicatrizzarsi hanno bisogno di altre ferite.”

Michelangelo Buonarroti (1475–1564) scultore, pittore, architetto e poeta italiano del XV - XVI secolo
Peter Altenberg photo
William Shakespeare photo
Enzo Ferrari photo

“Ho imparato che è inutile protestare. Bisogna fare come i cani quando hanno una ferita.”

Enzo Ferrari (1898–1988) imprenditore, pilota

fonte 2

Argomenti correlati