“(…) secondo me, chi dice di sé con tanta fierezza che "adora i bambini" - e sono in molti a dirlo - nel profondo del cuore li considera un'unica, generica creatura, con un'unica faccia e un unico carattere; insomma, gli "appassionati di bambini" li trattano davvero con disprezzo, perché chi ha mai sentito qualcuno proclamare "adoro gli adulti": non è così? Mentre di "appassionati di bambini" se ne trovano ovunque, e per loro sono tutti dolci e morbidi, fanno solo giochi allegri e ballano tutto il giorno. "Oh" dicono quegli imbecilli cresciuti, "quanto è felice la stagione dell'infanzia!", così ti viene voglia di lisciare quella loro testa tonta e dire: "Già, e quanto sono felici gli stupidi!". Bambini: attenzione agli appassionati di bambini!”

The Zigzag Kid

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

George Lucas photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Dr. Seuss photo

“Gli adulti sono solo bambini obsoleti e l'inferno con loro.”

Dr. Seuss (1904–1991) scrittore e fumettista statunitense
Nancy Mitford photo

“Adoro i bambini. Specialmente quando piangono, perché a quel punto qualcuno li porta via.”

Nancy Mitford (1904–1973) scrittrice e biografa britannica

Senza fonte

“Abbiamo insegnato ai bambini a pensare che la spontaneità sia inappropriata. I bambini sono disposti a esporre sé stessi alle esperienze più disparate. Noi no. Gli adulti dicono sempre che stanno proteggendo i loro figli, ma in realtà stanno proteggendo sé stessi. E poi, non si possono proteggere i bambini. Loro sanno tutto.”

Maurice Sendak (1928–2012) scrittore e illustratore statunitense

Origine: Citato in The Paternal Pride of Maurice Sendak http://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9B0DE6DC103CF93BA35752C1A961948260&scp=2&sq=Sendak+protecting&st=nyt, New York Times, (08-11-1987)

Lyman Frank Baum photo
Leif Ove Andsnes photo

“L'originalità è di per sé una parola vuota. Il concetto primario è l'autenticità, da cui può discendere l'originalità: l'unica cosa realmente originale e unica è la persona; così un'interpretazione è originale solo quando un artista esprime con autenticità il suo carattere, che è unico.”

Origine: Citato in Enrico Parola, C'è il «filosofo» Andsnes tra i grandi pianisti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/febbraio/21/filosofo_Andsnes_tra_grandi_pianisti_co_7_100221025.shtml, Corriere della Sera, 21 febbraio 2010, p. 18.

Argomenti correlati