“Il processo a Küng fu assai complicato. Non ho elementi per giudicare se tutto si sia svolto secondo le norme o meno. Ma si sono verificati ripetutamente dei fatti che esulavano dalla mentalità e dalla prassi più o meno normale dei romani: fatti che non voglio assolutamente minimizzare, quando affermo che io personalmente non mi sono sentito così terribilmente perseguitato. Occorre quindi fare una distinzione tra il modo in cui un teologo vecchio stampo come me incassava la cosa, e la tutt'altra questione se e come debba essere la procedura obbiettiva della Congregazione per la dottrina della Fede.”

—  Karl Rahner

Origine: La fatica di credere, p. 74

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Carl Gustav Jung photo

“Secondo me il primo dovere dello psicologo scientifico sta nel mantenersi aderente ai fatti vitali della psiche, nell'osservare con esattezza questi fatti, aprendosi in tal modo a quelle esperienze più profonde delle quali non ha assolutamente conoscenza.”

Carl Gustav Jung (1875–1961) psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero

da La psicologia dell'inconscio, Newton Compton
La psicologia dei processi inconsci (1917)

Halton Arp photo
George Eliot photo
Primo Levi photo

“[…] le vipere, anche se in buona salute, sono molto meno rapide di quanto affermi la zoologia popolare, e quindi anche meno pericolose.”

Primo Levi (1918–1987) scrittore, partigiano e chimico italiano

Bisogno di paura, p. 160
Ranocchi sulla luna e altri animali

David Herbert Lawrence photo
Claudio Lippi photo

“I programmi per me sono tanti figli, li ho sempre fatti con grande applicazione, con grande passione, più o meno divertendomi.”

Claudio Lippi (1945) cantante, produttore discografico e conduttore televisivo italiano

Origine: Da intervista del 4 ottobre 2019 https://spettacolomusicasport.com/2019/10/04/122891/. URL archiviato il 22 gennaio 2020 http://archive.is/uJ5mO

Baruch Spinoza photo
Lindsay Lohan photo
André Breton photo

“L'astrologia, secondo me, è una grande signora, molto bella e venuta così da lontano che non posso fare a meno di sottomettermi al suo fascino.”

André Breton (1896–1966) poeta, saggista e critico d'arte francese

Origine: Da Astrologie moderne n. 12, 1954.

Simone Cristicchi photo

Argomenti correlati