dal discorso tenuto il 5 maggio 1936
Citazioni tratte dai discorsi
“Quando quell'omiciattolo italiano, che si definiva Philoteus Iordanus Brunus Nolanus, magis elaborata Doctor, etc… […] con un nome certamente più lungo del suo corpo, visitò nel 1583 la nostra università al seguito del duca polacco Alasco, non stava nei panni per il desiderio di compiere qualche memorabile impresa, di divenire famoso in quel celebre ateneo.”
Origine: Citato in Immagini di Giordano Bruno 1600-1725, Procaccini, Napoli 1996.
Citazioni simili
“Da quando faccio l'attore famoso, non vado più di corpo. Non è fine.”
Senza fonte
“La follia è una delle principali risorse per compiere geniali imprese.”
Origine: prevale.net
Note di estetica, pp. 574-575
Bàrel
Origine: Citato in Gianni Gentile, Luigi Ronga, Aldo Salassa, Nuove prospettive storiche, II volume, Editrice La Scuola, 1997.
Origine: Il romanzo della mummia, p. 21
“Bisogna tenersi lontani dalle imprese dubbie anche quando portano un nome altisonante.”
primavera 1923
Lettere a Maurice Solovine
9 maggio 1981
il Giornale, Controcorrente – rubrica