„Dopo un breve sonno, vegliamo in eterno, | e la morte non sarà più: morte, tu morirai.“
Origine: Da Morte non essere orgogliosa, Holy Sonnets, X.
Citazioni simili

„Il sonno è amore di morte, l'insonnia paura di morte.“
— Gesualdo Bufalino scrittore 1920 - 1996
Origine: Il malpensante, Gennaio, p. 11

„Il sonno è immagine della morte.“
— Marco Tullio Cicerone, Filippiche
I, 38, 92
Habes somnum imaginem mortis.
Philippicae, Tusculanae disputationes

„Dal sonno alla morte è un picciol varco.“
— Torquato Tasso poeta, scrittore e drammaturgo italiano 1544 - 1595
Gerusalemme Liberata (1581)

„La vita è un sonno, la morte è il risveglio.“
— Lev Nikolajevič Tolstoj scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo 1828 - 1910
Origine: Dal Ciclo di letture, 7 novembre; citato in Lev L'vovič Tolstoj, p. 137.

„E dopo il bagliore del fulmine, il buio della notte profonda, la quiete non quieta del troppo: troppo vedere, troppo soffrire, troppo sapere. Non quiete del sonno, ma della breve morte: quando il dolore è eccessivo, bisogna morire un po' per andare avanti.“
— Susanna Tamaro, libro Ascolta la mia voce
Ascolta la mia voce

„Stolto, che è il sonno, se non l'immagine della gelida morte!“
— Publio Ovidio Nasone, libro Amores
II, 9b, 17
Stulte, quid est somnus, gelidae nisi mortis imago!
Amores

„Tosto s'opprime chi di sonno è carco, | ché dal sonno a la morte è un picciol varco.“
— Torquato Tasso, libro Gerusalemme liberata
IX, 18
Gerusalemme liberata

„Morte è quanto vediamo stando svegli, sonno quanto vediamo dormendo.“
— Eraclito, libro Sulla natura
fr. 21
Sulla natura

„La morte è l'assentarsi dell'eterno.“
— Emanuele Severino filosofo italiano 1929 - 2020
Origine: Da La legna e la cenere, Rizzoli.

„È eterna la vita, attimo è morte!“
— Michail Jurjevič Lermontov, Un ballo in maschera
Un ballo in maschera

„Detto del Profeta
Dormire
Il sonno è il fratello della morte.“
— Idries Shah, libro Caravan of Dreams
Caravan of Dreams

„[Alla rosa] Sei nata ieri, morirai domani, | chi per sì breve vita t'ha creata?“
— Luis de Góngora religioso, poeta e drammaturgo spagnolo 1561 - 1627
citato in Corriere della Sera, 22 gennaio 2010

„Preservata in eterno dai tuoi rami | ricchi d'amore giaci e la tua faccia | è un anello di quiete | dopo le furie attive della morte.“
— Alda Merini, libro Tu sei Pietro
Al momento che l'anima
Tu sei Pietro

„La pena di morte è il segno caratteristico ed eterno della barbarie.“
— Victor Hugo scrittore francese 1802 - 1885
Contro la pena di morte
Origine: Estratto da un discorso all'Assemblea Costituente, 15 settembre 1848

„Tutti un giorno, dobbiamo morire. Non possiamo esser certi di ciò che ci attende dopo morti, ma pensate che stupende possibilità vi sono! Può darsi, come disse Socrate, che la morte sia soltanto un sonno tranquillo. Personalmente, sento che la morte sarà la grande rinascita. Perciò avviamoci alla morte come il bimbo va nel suo letto. Accogliamo tranquillamente quest'ora di coricarsi e diciamo che la vita è stata un bene.“
— Leo Baeck rabbino, filosofo e educatore tedesco 1873 - 1956

„Il richiamo della morte è anche un richiamo d'amore. La morte è dolce se le facciamo buon viso, se la accettiamo come una delle grandi, eterne forme dell'amore e della trasformazione.“
— Hermann Hesse scrittore, poeta e aforista tedesco 1877 - 1962
Origine: Da una lettera del 1950 scritta a Montagnola, in Svizzera.