“Stolti del mondo son stati quelli ch'han formata la religione, gli ceremoni, la legge, la fede, la regola di vita; gli maggiori asini del mondo (che son quei che, privi d'ogni altro senso e dottrina, e voti d'ogni vita e costume civile, marciti sono nella perpetua pedanteria) son quelli che per grazia del cielo riformano la temerata e corrotta fede, medicano le ferite de l'impiagata religione, e togliendo gli abusi de le superstizioni, risaldano le scissure della sua veste; non son quelli che con empia curiosità vanno, o pur mai andâro perseguitando gli arcani della natura, computâro le vicissitudini de le stelle.”

dalla declamazione
Cabala del cavallo pegaseo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giordano Bruno photo
Giordano Bruno 248
filosofo e scrittore italiano 1548–1600

Citazioni simili

Scipione Maffei photo
Giordano Bruno photo
Giordano Bruno photo

“Alterni i mali | co' i beni son, e a penetrare il fondo, | questa diversità fa belle il mondo.”

Ubaldo Mari abate e poeta italiano

I, 45
La Giasoneide, o sia la Conquista del Vello d'Oro (1780)
Variante: Alterni i mali
Co' i beni son, e a penetrare il fondo,
Questa diversità fa belle il mondo.
Origine: Citato in Harbottle, p. 247.

Salvator Rosa photo

“Maggior poeta è chi più ha del matto; | tutti cantano omai le cose istesse; | tutti di novità son privi affatto.”

Salvator Rosa (1615–1673) pittore, incisore e poeta italiano

Origine: Satire, Satira II, La poesia, p. 94

William Shakespeare photo

“Al mondo gli uomini son sempre morti e se li son mangiati sempre i vermi, ma nessuno di loro per amore.”

William Shakespeare (1564–1616) poeta inglese del XVI secolo

Rosalinda: atto IV, scena I; traduzione di Goffredo Raponi, LiberLiber

Adriano Celentano photo

“Ogni atomica è una boccia | e i birilli son l'umanità… | Il capriccio di un capoccia | ed il mondo in aria salterà!”

Adriano Celentano (1938) cantautore, ballerino e showman italiano

da Mondo in mi 7ª, 1966

Luciano Ligabue photo

“Son stati giorni che han lasciato il segno e stare al mondo è già di più un impegno.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Quando canterai la tua canzone, n. 1
Arrivederci, mostro!

Torquato Tasso photo

“Di natura, d' amor, de' cieli amici
Le negligenze sue son artifici.”

Torquato Tasso (1544–1595) poeta, scrittore e drammaturgo italiano

Gerusalemme Liberata (1581)

Salvator Rosa photo

Argomenti correlati