“Stolti del mondo son stati quelli ch'han formata la religione, gli ceremoni, la legge, la fede, la regola di vita; gli maggiori asini del mondo (che son quei che, privi d'ogni altro senso e dottrina, e voti d'ogni vita e costume civile, marciti sono nella perpetua pedanteria) son quelli che per grazia del cielo riformano la temerata e corrotta fede, medicano le ferite de l'impiagata religione, e togliendo gli abusi de le superstizioni, risaldano le scissure della sua veste; non son quelli che con empia curiosità vanno, o pur mai andâro perseguitando gli arcani della natura, computâro le vicissitudini de le stelle.”
dalla declamazione
Cabala del cavallo pegaseo
Argomenti
mondo , cani , religione , vita , fede , arcano , cielo , civile , corrotto , costume , declamazione , dottrina , ferito , format , formato , grazia , han , legge , maggiore , natura , pedanteria , regola , senso , stella , superstizione , veste , vicissitudine , curiosità , altroGiordano Bruno 248
filosofo e scrittore italiano 1548–1600Citazioni simili
“Alterni i mali | co' i beni son, e a penetrare il fondo, | questa diversità fa belle il mondo.”
I, 45
La Giasoneide, o sia la Conquista del Vello d'Oro (1780)
Variante: Alterni i mali
Co' i beni son, e a penetrare il fondo,
Questa diversità fa belle il mondo.
Origine: Citato in Harbottle, p. 247.

Origine: Satire, Satira II, La poesia, p. 94

Rosalinda: atto IV, scena I; traduzione di Goffredo Raponi, LiberLiber

“Son stati giorni che han lasciato il segno e stare al mondo è già di più un impegno.”
da Quando canterai la tua canzone, n. 1
Arrivederci, mostro!

“Di natura, d' amor, de' cieli amici
Le negligenze sue son artifici.”
Gerusalemme Liberata (1581)

Invidia: p. 320
Satire, Satira VI, L'invidia