“Il pistolero si alzò in piedi, con il bicchiere nella mano alzata. Chinò la testa come immerso in meditazione. I pochi abitanti superstiti di Crocefiume lo osservavano con rispetto e, a opinione di Jake, con un certo timore. Finalmente risollevò la testa. «Berresti alla terra e ai giorni che vi sono trascorsi?» domandò. La sua voce era roca, tremava di emozione. «Berresti all'opulenza che fu e agli amici che non ci sono più? Berresti alla buona compagnia e a un incontro fortunato? Varrà questo brindisi a darci il via, Vecchia Madre?”

—  Stephen King

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Emis Killa photo

“Vola in alto con la testa e stai con i piedi a terra.”

Emis Killa (1989) rapper italiano

da Parole di ghiaccio, n. 3
L'erba cattiva

Bodhidharma photo

“Amici senza speranza, usano la testa per cercare la testa!”

Bodhidharma (483–540) monaco buddhista indiano

Origine: Citato in Lin-chi, Non puoi piantare un chiodo nel cielo, a cura di Fabrizio Rondolino, Oscar Mondadori, 2012, p. 47.

Beppe Fenoglio photo
Knut Hamsun photo

“Ah, quella voce, gli occhi, la femminile tenerezza della mano che mi porgeva il bicchiere…”

Knut Hamsun (1859–1952) scrittore norvegese

Origine: Sotto la stella d'autunno, p. 97

Paul Dirac photo

“[Durante una lezione, in risposta ad uno studente che aveva alzato la mano e avevo detto «non ho capito questo passaggio»] Questa è una constatazione, non una domanda… Qualcuno ha domande?”

Paul Dirac (1902–1984) fisico e matematico britannico

citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.
Attribuite

Luciana Littizzetto photo

“[Caro Babbo Natale, ] metti la tua mano buona e grande sulla testa di Calderoli e spremilo, spremilo, a vedere se esce qualcosa di buono.”

Luciana Littizzetto (1964) attrice, cabarettista e doppiatrice italiana

17 dicembre 2006
Che tempo che fa

“In una testa buona lavorano più levatrici.”

Friedrich Georg Jünger (1898–1977) scrittore tedesco

Mantra 7, p. 28

Giovannino Guareschi photo

“Contrordine compagni! La frase pubblicata sull'Unità: "Tutti i compagni devono avere in testa il pitale" contiene un errore di stampa e pertanto va letta: "Tutti i compagni devono avere in testa Il Capitale."”

Giovannino Guareschi (1908–1968) scrittore italiano

citato in Eugenio Corti, Il Cavallo Rosso
Le vignette Obbedienza pronta, cieca e assoluta

Emis Killa photo

“Non sarò mai uno dei tanti, lo giuro, nella mia testa non voglio abitanti, solo silenzio come Mercurio.”

Emis Killa (1989) rapper italiano

da Mercurio, 2013
Mercurio

Argomenti correlati