“Non tutto quel che conta può essere contato.
L'unica fonte che esiste su questa citazione attribuita ad Einstein è un cartello scritto a mano che era nel suo studio all'università di Princeton. Chiunque entrava lì poteva leggerlo generando così la convinzione, abbastanza verosimilmente, che la frase fosse di Albert Einstein.”
Argomenti
arte , dio , frase , cartello , citazione , convinzione , essere , fonte , mano , scritta , studio , università , contaAlbert Einstein 597
scienziato tedesco 1879–1955Citazioni simili

Origine: Citato in Banesh Hoffmann, Albert Einstein: Creator and Rebel, Viking, New York, 1972, p. 7; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 172. ISBN 88-04-47479-3
da Proust et le temps, Nouvelle Revue Française, n. 112, gennaio 1923; citato in François Cruciani, Marcel Proust, traduzione di Claudio Pavese e Manuela Pulga, I Giganti Mondadori, 1974, p. 123