Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 24
“Il sapere che l'impenetrabile esiste realmente e si manifesta a noi come la più alta saggezza e la bellezza più splendida, che le nostre facoltà limitate riescono a comprendere solo nelle loro forme più primitive – questa coscienza, questo sentimento, è al cuore di ogni autentica religiosità. In questo senso, e solo in questo senso, io appartengo alla categorie degli uomini devotamente religiosi.”
Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019.
Storia
Citazioni simili
Raimon Panikkar
(1918–2010) filosofo, teologo e sacerdote spagnolo
Simone Weil
(1909–1943) scrittore, filosofo
Origine: Citato in Benedetto XVI, Incontro con gli Artisti nella Cappella Sistina http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2009/november/documents/hf_ben-xvi_spe_20091121_artisti_it.html, 21 novembre 2009.
Antoine Chrysostome Quatremère de Quincy
(1755–1849) teorico dell'architettura, politico e filosofo francese
Augusto Del Noce
(1910–1989) politologo, filosofo e politico italiano
da Augusto Del Noce, Quaderno di appunti di lavoro, Fondazione Augusto Del Noce