„Amore e voluttà gli parevano l'unica cosa che potesse davvero scaldare la vita, e darle un valore. […] L'amore delle donne e il gioco dei sessi stava per lui in cima a tutto e il fondo della sua frequente tendenza alla malinconia e al disgusto aveva origine nell'esperienza di quanto sia instabile e fugace fosse la voluttà.“
Origine: Narciso e Boccadoro, p. 151
Citazioni simili

„La vanità mi spinse verso l'amore; no, verso la voluttà; neppure, verso la carne.“
— Gustave Flaubert, Memorie di un pazzo
Origine: Memorie di un pazzo, p. 68

„Strano che la vera e propria origine della crudeltà sia la voluttà.“
— Novalis poeta e teologo tedesco 1772 - 1801
Frammenti
Origine: Citato in Mario Praz, La carne, la morte e il diavolo nella letteratura romantica, Ed. Sansoni.

„La sua unica preoccupazione era trovare un uomo che potesse darle l'amore più forte e più profondo possibile. Una donna con simili aspirazioni è una creatura terrificante.“
— Yukio Mishima scrittore, drammaturgo e saggista giapponese 1925 - 1970
L'amore dell'abate di Shiga

„Non conosco voluttà più pungente del leggere, non già un libro da cima a fondo, ma, pescando a caso, qui una pagina lì un rigo, ritti in piedi, dinanzi alle cascate prodigiose d'una biblioteca.“
— Gesualdo Bufalino scrittore 1920 - 1996
Origine: Il malpensante, Aprile, p. 43

„Trascinarsi pian piano come una lumaca e lasciare la scia, con modestia, applicazione e, in fondo con indifferenza… nella voluttà tranquilla e nell'anonimato.“
— Emil Cioran filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911 - 1995
Quaderni 1957-1972

„L'amore è una esperienza attraverso la quale tutto il nostro essere viene rinnovato e rinfrescato, come accade alle piante quando la pioggia le bagna dopo la siccità. Nel rapporto sessuale senza amore non vi è nulla di tutto questo. Quando il piacere momentaneo finisce, resta la stanchezza, il disgusto, e la vita sembra vuota. L'amore è parte della vita della terra; il sesso senza l'amore, no.“
— Bertrand Russell, libro La conquista della felicità
cap. IV; 1969, p. 64
La conquista della felicità

„In fondo è proprio un gran bel gioco a far l'amore tanto e non bere poco.“
— Francesco Guccini cantautore italiano 1940
da Black-out
Metropolis

„Ho trovato la definizione del Bello, del mio Bello. È qualcosa di ardente e di triste… Una testa seducente e bella, una testa di donna, voglio dire, è una testa che fa sognare insieme ma in un modo confuso – di voluttà e di tristezza; che comporta un'idea di malinconia, di stanchezza, anche di sazietà.“
— Charles Baudelaire poeta francese 1821 - 1867
1942

„Ed è questa, in fondo, la cosa più importante che ho imparato a forza di specchiarmi nei cuori degli altri: l'amore non ha un perché, l'amore è il perché.“
— Massimo Gramellini giornalista e scrittore italiano 1960
L'amore è il perché, pos. 141
Cuori allo specchio

„In generale, la donna è più solida, è più seria nei sentimenti. L'uomo ha la tendenza a giocare, a concepire l'amore come un gioco e non solo l'amore fisico ma l'amore nel suo significato più complesso. La donna invece investe nei rapporti, con più responsabilità, se stessa. Non dico che sia sempre così ma spesso è così.“
— Giuseppe Pontiggia scrittore italiano 1934 - 2003

„Dopo Freud, l'origine di tutto quanto accade nel nostro cuore (e nel nostro ventre) non ha più nulla di misterioso. Il meccanismo è quello che è, certo. Eppure lo Spirito, l'Amore, anche se sono il prodotto di quel meccanismo stesso, esistono di per sé, ben di là dal nostro cuore e dal nostro ventre. Come una volta, prima della rivoluzione freudiana, continuano imperterriti a rappresentare un valore autonomo, assoluto: l'unico in fondo davvero esistente.“
— Giorgio Bassani scrittore e poeta italiano 1916 - 2000
Di là dal cuore, p. 330

„Tutti sanno per esperienza che è facile innamorarsi, mentre amare veramente è bello ma difficile. Come tutti i veri valori, l'amore non si può acquistare. Il piacere si può acquistare, l'amore no.“
— Hermann Hesse scrittore, poeta e aforista tedesco 1877 - 1962
Origine: Aforismi, p. 75

„Per avere una vera pace, bisogna darle un'anima. Anima della pace è l'amore.“
— Papa Paolo VI 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1897 - 1978
Origine: Rinnovamento e riconciliazione, p. 70