“Se allora invece di lanciarti nel mondo tu fossi diventato un pensatore, avresti potuto provocare qualche guaio. Saresti cioè diventato un mistico. I mistici sono, per dirla in breve e un po' grossolanamente, quei pensatori che non sanno staccarsi dalle rappresentazioni, quindi non sono per nulla pensatori. Sono artisti segreti: poeti senza versi, pittori senza pennello, musicisti senza note. Ci sono fra loro spiriti nobili e altamente dotati, ma sono tutti, senza eccezione, degli uomini infelici.”
1989
Narciso e Boccadoro
Citazioni simili

Origine: L'inconscio (1918), p. 142; 1997

“Libero pensatore. Pensatore sarebbe sufficiente.”
26 giugno 1905
Diario 1887-1910

“Tu sei un artista, io un pensatore. Tu dormi sul petto della madre, io veglio nel deserto.”
1989
Narciso e Boccadoro

“I veri, i soli veri pensatori, gli uomini di ardente immaginazione!”
da Mellonta tauta

Origine: Da La concezione di Dostojevskij, Einaudi, 1977, p. 218.

da La mano destra e la mano sinistra di Lev Tolstoj, 1875
Origine: Citato in Sergio Bertolissi, Tolstoj e l'autocrazia, in Lev Tolstoj, Lettere agli zar (1862-1905), Laterza, Bari, 1995, p. VII. ISBN 88-420-4654-X.