“È assai più bello sapere un po' di tutto che saper tutto di una cosa.”

n. 37, 1994
Pensieri

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Agosto 2020. Storia
Argomenti
cosa , sapere , po' , bello
Blaise Pascal photo
Blaise Pascal 139
matematico, fisico, filosofo e teologo francese 1623–1662

Citazioni simili

Francesco De Gregori photo

“Tu cosa credi, bello? di sapere veramente il prezzo e il nome, il nome e il prezzo | che ti stanno dando?”

Francesco De Gregori (1951) cantautore italiano

da Chi ruba nei supermercati?, n. 4
Canzoni d'amore

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Gore Vidal photo

“Lo stile è sapere chi sei, sapere cosa vuoi dire e fregartene di tutto”

Gore Vidal (1925–2012) scrittore, saggista e sceneggiatore statunitense
Roland Barthes photo

“La sapienza è nessun potere, un po' di sapere, un po' di intelligenza e quanto più sapore possibile.”

Roland Barthes (1915–1980) saggista, critico letterario e linguista francese

Origine: Da una lectio inaugurale all'Institut de France; citato in Ravasi, p. 106.

Richard Benson photo

“"Che cosa so io?" "So di non sapere", rispondeva Aristotile. E io uguale: che cosa so io? So di non sapere, va bene?”

Richard Benson (1955) conduttore televisivo, conduttore radiofonico e chitarrista italiano

da Richard Benson; visibile su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=vaHRtghYkdo

Vladimir Vladimirovič Nabokov photo

“Sapere che si ha qualcosa di bello da leggere prima di coricarsi è una delle sensazioni più piacevoli della vita.”

Vladimir Vladimirovič Nabokov (1899–1977) scrittore, saggista e critico letterario russo

citato in Selezione dal Reader's Digest, agosto 1965

Tucidide photo
Giangiacomo Schiavi photo

“Se la vita significa cercare momenti felici è bello sapere che c'è qualcuno che ci aiuta a trovarli.”

Giangiacomo Schiavi (1955) giornalista e scrittore italiano

Origine: Da L'angelo invisibile di Milano che aiuta chi è rimasto indietro http://www.corriere.it/cronache/12_giugno_29/angelo-invisibile-milano-schiavi_b8b28f6c-c1a8-11e1-8b65-125b10ae7983.shtml, Corriere.it, 29 giugno 2012.

“Scrivo per sapere che cosa penso.”

Luigi Malerba (1927–2008) scrittore e sceneggiatore italiano

da Parole al vento, a cura di Giovanna Bonardi, Manni Editori, 2008

Argomenti correlati