Origine: Da L'affaire Moro, pp. 28-29; citato in Giancarlo De Cataldo, Romanzo criminale, Einaudi, 2002, p. 124. ISBN 978-88-06-16096-8.
“Per il calcolo delle probabilità, dovete studiarvi di cercare la verità, perché se morite senza adorare il vero principio, siete perduto.
– Ma, mi direte, se Egli avesse voluto che lo adorassi, mi avrebbe lasciato i segni della sua volontà.
– Appunto così ha fatto. Voi però li trascurate. Cercateli, perché ne vale la pena.”
n. 236, 1994
Pensieri
Citazioni simili
Leonardo Sciascia
(1921–1989) scrittore e saggista italiano
Hans Urs Von Balthasar
(1905–1988) presbitero e teologo svizzero
Nello spazio della metafisica: L'epoca moderna.
“Vale la pena di lottare solo per le cose senza le quali non vale la pena di vivere.”
Che Guevara
(1928–1967) rivoluzionario, guerrigliero, scrittore e medico argentino
Charles de Gaulle
(1890–1970) generale e politico francese
Origine: Citato in Frederic Barreyre, Les derniers de gènéral De Gaulle.