“Non so se mi sono espresso bene. Il fatto e che, col suo bagaglio d'esperienza, l'adulto guasta gli anni della propria infanzia, li contamina con la sensazione di oppressione che prova. Come se qualcuno che ha vissuto per lungo tempo in uno splendido giardino, durante una passegiata piu lunga del solito, si accorgesse che il parco e delimitato dal muro di una prigione di cui ignorava l'esistenza.”

—  Boris Pahor

Qui è proibito parlare

Ultimo aggiornamento 31 Maggio 2022. Storia

Citazioni simili

Pete Docter photo

“[Su Inside Out] Volevo parlare di quel momento difficile in cui l'innocenza dell'infanzia finisce e ci si ritrova nel mondo degli adulti senza ancora sapere bene come funziona. Quando l'infanzia finisce si prova una sensazione dolce e amara al tempo stesso. È questa l’atmosfera del film.”

Pete Docter (1968) regista e sceneggiatore statunitense

Origine: Citato in Paolo Fiorelli, «Inside out», parla il regista http://www.sorrisi.com/cinema/inside-out-intervista-regista-pete-docter/, Sorrisi.com, 24 settembre 2015.

Pol Pot photo

“Vengo da una famiglia contadina. Durante la mia infanzia, ho vissuto con i miei genitori, e gli aiutai nei loro lavori agricoli. Dopo però, in accordanza coi costumi, ho vissuto in una pagoda per imparare a scrivere e leggere. Passai sei anni in una pagoda e sono stato monaco per due anni.”

Pol Pot (1925–1998) politico e rivoluzionario cambogiano

Citazioni tratte dalle interviste
Variante: Vengo da una famiglia contadina. Durante la mia infanzia, ho vissuto con i miei genitori, e li ho aiutati nei loro lavori agricoli. Dopo però, secondo le consuetudini, ho vissuto in una pagoda per imparare a scrivere e leggere. Ho trascorso sei anni in una pagoda e sono stato monaco per due anni.

Maurizio Sacconi photo

“[Bisogna] uscire definitivamente da un maledetto tempo, dai bastardi anni '70 la cui onda lunga arriva fino ad oggi. Bastardi anni '70 dove le peggiori culture secolariste si sono espresse.”

Maurizio Sacconi (1950) politico italiano

citato in Sacconi cita "quei maledetti e bastardi anni '70". E dalla platea delle Acli gli gridano: "Fascista!" http://www.ilgiornale.it/interni/sacconi_uscire_quei_maledetti_e_bastardi_anni_70_ma_platea_acli_gridano_fascista/anni_70-fascista-acli-sacconi-bastardi-maledetti/02-09-2011/articolo-id=543346, Il Giornale, 2 settembre 2011

Marat Safin photo
Noemi photo

“Quanto tempo che è passato senza che me ne accorgessi, quanti giorni sono stati sono stati quasi eterni, quanta vita che ho vissuto inconsapevolmente, quanta vita che ho buttato, ho buttato via per niente.”

Noemi (1982) cantautrice, personaggio televisivo, regista di videoclip e sceneggiatrice italiana

da Vuoto a perdere
RossoNoemi

“L'oppressione suprema della legge non è l'ordine, è la prigione.”

George Jackson (1941–1971) rivoluzionario statunitense

Origine: Col sangue agli occhi, p. 105

Argomenti correlati