“Verona, con le sue vecchie mura che l'attorniano, i suoi ponti dai parapetti merlati, le sue lunghe e larghe vie, i suoi ricordi del medio evo, ha una grande aria che incute rispetto.”

—  Paul Valéry

Origine: Citato in Verona e gli stranieri, yes, http://www.webcitation.org/query.php?url=http://it.geocities.com/giulianoverona/stranieri/veronaestranieri.html http://it.geocities.com/giulianoverona/stranieri/veronaestranieri.html,

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
dio , aria , evo , grande , parapetto , ricordo , rispetto , vecchio , vie , medio
Paul Valéry photo
Paul Valéry 150
scrittore, poeta e aforista francese 1871–1945

Citazioni simili

Ennio Flaiano photo
Alexandre Dumas (padre) photo

“Il coraggio incute rispetto anche ai nemici.”

cap. V
I tre moschettieri
Variante: Il coraggio incute rispetto anche ai nemici

Stefano Bollani photo
Giovanni Battista Niccolini photo
Igino Giordani photo

“La Riforma protestante fu una rivolta individualistica in cui si disgregò la socialità composta dalla Chiesa nel Medio Evo.”

Igino Giordani (1894–1980) scrittore, giornalista e politico italiano

Origine: Le encicliche sociali dei papi, p. XIII

Georges Bernanos photo
Alessandro Baricco photo

“La vecchia e cara Europa di Thomas Mann e degli antichi parapetti di Dresda non conta più nulla.”

Alessandro Baricco (1958) scrittore e saggista italiano

I Barbari

Preben Elkjær Larsen photo

“Non ho il rimpianto della grande squadra, il Verona, quel Verona, era la più forte di tutte!”

Preben Elkjær Larsen (1957) calciatore danese

citato su una maglietta http://www.blackbrain.it/home.php?id=1&pro=21
Migliorare fonte

Heinrich Heine photo
Khalil Gibran photo

“Se l'amore vi chiama seguitelo, anche se ha vie lunghe e tortuose.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Il Profeta

Argomenti correlati