“Leggere non servì soltanto da risorsa conoscitiva, utile a esplorare, dal fondo del mio pozzo buio, il più che potessi del lontanissimo cielo: significò soprattutto mangiare, saziare una mia fame degli altri e delle loro vite veridiche o immaginarie: dunque fu, in qualche modo, una pratica cannibalesca.”

Leggere, vizio punito, p. 25
Cere perse

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
fame , buio , cielo , fondo , immaginario , modo , pozzo , pratica , risorsa , utile , vite , vizio
Gesualdo Bufalino photo
Gesualdo Bufalino 250
scrittore 1920–1996

Citazioni simili

“La luna è come la libertà: sta in cielo e in fondo al pozzo.”

Antonio Delfini (1907–1963) scrittore, poeta e giornalista italiano

Piccolo libro denso

Agostino d'Ippona photo
Liliana Segre photo

“L'antropologia è dunque oggi anche un modo di pensare noi stessi come altri, è un modo di leggere momenti importanti delle nostre esistenze alla luce di segni e di credenze complessi.”

Paolo Apolito (1947)

dall'incontro con gli studenti del liceo "Cartesio" di Giugliano, 7 dicembre 2001, trasmesso nella trasmissione Il Grillo, Rai Uno, 23 gennaio 2002

Peter Altenberg photo
Herman Melville photo
Gilbert Keith Chesterton photo

“Una nuova filosofia in generale significa in pratica l'espressione di qualche vecchio vizio.”

Gilbert Keith Chesterton (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista inglese

cap. 19
All things considered

Mao Tsé-Tung photo
Teofrasto photo

Argomenti correlati