“La pittura di Battiato, qualora pretendessimo di canalizzarla in un comodo alveo di neoprimitivismo, dimenticando la ricchezza operativa e intellettuale che la sorregge, rischierebbe di apparirci l'hobby d'un artista episodico e dimezzato; mentre, viceversa, osservandola con tutti due gli occhi, della natura e della cultura, ne vedremo i colori sposarsi affettuosamente alle note, alle parole, alle meditazioni dell'autore e in quest'alleanza, per non dire connivenza, spiegarci la cifra inconfondibile di un'anima.”
Origine: Citato in Stefano Bucci, Battiato: lo so bene, non so dipingere. Ma anche Van Gogh http://lettura.corriere.it/battiato-lo-so-bene-non-so-dipingere-ma-anche-van-gogh/, Corriere.it.
Argomenti
alleanza , alveo , artista , autore , cifra , color , colore , comodo , connivenza , cultura , hobby , intellettuale , meditazione , natura , parola , pittura , ricchezza , due-giorni , parola-chiave , anima , dire , dimenticandoGesualdo Bufalino 250
scrittore 1920–1996Citazioni simili

“A volte le parole non bastano.
E allora servono i colori.
E le forme.
E le note.
E le emozioni.”

“Due nemici sono lo stesso uomo dimezzato.”
The Trouble with Being Born