vv. 127-132
A Satire Against Mankind
“Il cosidetto divertimento della caccia, spogliato dalle sue lusinghiere apparenze, non è altro che la soddisfazione del perfido istinto dell'uomo di spargere sangue e di distruggere. Esclusi i cacciatori di professione che hanno una valida scusa nel bisogno di procurarsi il vitto o quelli che caccian le bestie feroci – feroci beninteso per l'uomo –, tutti gli altri che cacciano per semplice gusto non sono che assassini. Che se si vuol scusare la caccia colle passeggiate, spec. alpine, che la caccia provoca e giovano alla salute, le passeggiate si possono fare egualmente anche senza fucile, e se si vuol scusarle come un mezzo di apprendere a colpire al segno, vi sono bersagli inanimati da tutte le parti, senza abbattere gli innocenti augellini e le timide lepri.”
n. 4963
Argomenti
giovani , salute , alpino , apparenza , assassinio , assassino , bersaglio , bestia , bisogno , caccia , cacciatore , colle , divertimento , escluso , ferocia , fucile , giovane , gusto , innocente , istinto , lusinghiero , mezzo , passeggiata , perfida , perfidia , professione , saluto , sangue , scusa , segno , semplice , soddisfazione , specie , timido , uomo , vitto , fare , altroCarlo Dossi 81
scrittore, politico e diplomatico italiano 1849–1910Citazioni simili
“Medico: cacciatore per il quale la caccia è aperta tutto l'anno.”
“Il mio cuore è un cacciatore solitario che caccia su una collina solitaria. ”
Origine: Da Mémoires, Parigi, 1886, p. 91; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 221. ISBN 88-85944-12-4
“L'amore è una caccia in cui il cacciatore deve farsi inseguire dalla selvaggina.”
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 46