“Chi è sempre se stesso, o è un uomo di carattere o è un uomo senza fantasia.”
Il grillo parlante
Roberto Gervaso 318
storico, scrittore, giornalista 1937Citazioni simili

“Un uomo di carattere non ha un buon carattere.”
2 gennaio 1907; Vergani, p. 249
Diario 1887-1910

“Per l'uomo il carattere è il demone.”
fr. 119
ἦθος ἀνθρώπῳ δαίμων
Sulla natura
da Le tendenze della lirica italiana dal Carducci ad oggi, in La Nuova Italia, dicembre 1934; ristampato nel volume Introduzione ai poeti, Roma, 1946, pp. 213-236
Origine: Citato in I classici italiani nella storia della critica, opera diretta da Walter Binni, vol. II, da Vico a D'Annunzio, La Nuova Italia, Firenze, 1974, p. 591.

“Il Maestro disse: "L'uomo superiore è in pace con se stesso, l'uomo dappoco è sempre agitato".”
7, 36
Variante: Il Maestro disse: "Quel che cerca l'uomo superiore è in lui stesso; quel che cerca l'uomo dappoco è negli altri".

“Ciò che la mente di un uomo può creare, il carattere di un uomo può controllare.”