
“Non bisogna confondere il furbo con l'intelligente. L'intelligente è spesso un fesso anche lui.”
Codice della vita italiana, Capitolo I – Dei furbi e dei fessi
La volpe e l'uva
“Non bisogna confondere il furbo con l'intelligente. L'intelligente è spesso un fesso anche lui.”
Codice della vita italiana, Capitolo I – Dei furbi e dei fessi
Parlando del reality show L'Isola dei famosi
“L'attività del cretino è molto più dannosa dell'ozio dell'intelligente.”
Asterischi
Origine: Citato in Massimo Gramellini, È candidato per il partito di governo, i sondaggi lo danno in testa col 30% Nastase, match per Bucarest. Il campione vuol diventare sindaco http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=1588621, La Stampa, 2 giugno 1996
Origine: Da un'intervista di Paolo Mosca, La Notte, 1982; in I cretini non sono mai eleganti: Giorgio Armani in parole sue, a cura di Paola Pollo, Etas, p. 213 https://books.google.it/books?id=9A3pAwAAQBAJ&pg=PT213. ISBN 8858669029
“È facile apparire intelligenti, quando si è belli!”
Al figlio Umberto
Citazioni di Vittorio Emanuele III