Per la critica della filosofia del diritto di Hegel. Introduzione
“Lo studio del testo dell'abiura di Galileo dovrebbe farsi con l'adeguata attenzione in tutte le sedi d'insegnamento del pianeta, qualunque sia la religione dominante, non tanto per confermare quella che oggi è ormai un'ovvietà per tutti, che il Sole sta fermo e la Terra gli si muove intorno, ma come metodo per prevenire l'insorgere di superstizioni, lavaggi del cervello, idee preconcette e attentati vari contro l'intelligenza e il senso comune.”
da E pur si muove, p. 138
L'ultimo quaderno
Argomenti
età , religione , dio , abiura , attentato , attenzione , cervello , comune , fermo , insegnamento , intelligenza , lavaggio , metodo , oggi , pianeta , preconcetto , senso , sole , studio , superstizione , terra , testo , tanto , ovvietàJosé Saramago 214
scrittore, critico letterario e poeta portoghese 1922–2010Citazioni simili
da Computing Machinery and Intelligence, Mind 59 (1950), pagina 443.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 27
Origine: Da Natura e destino (Das Wirkungsgefüge der Natur und das Schicksal des Menschen, 1978); citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 103. ISBN 88-85944-12-4
“Che bello, | il lavaggio del cervello!”
da Il lavaggio del cervello
Punk
“Un uomo che va dallo psicanalista dovrebbe farsi curare il cervello.”
citato in Amin Maalouf, Crusades Through Arab Eyes, 1989