“Tutte le cose sono talvolta presenti due volte, nette e chiare come si conoscono e poi ancora, pallide, crepuscolari e spaventate, come se l'altro le scorgesse furtive e già estranee.”
Origine: Il compimento dell'amore, p. 214
Robert Musil 100
scrittore e drammaturgo austriaco 1880–1942Citazioni simili

“Molte volte più nelle cose piccole che nelle grandi si conoscono i coraggiosi.”
Baldassarre Castiglione
(1478–1529) umanista, letterato e diplomatico italiano (1478-1529)
Il libro del Cortegiano
Bernardo Valli
(1930) giornalista e scrittore italiano