“Giulia: Perché di Proteo solo non giudichi il valore?
Lucietta: Dirò allora: fra tutti io lo stimo il migliore.
Giulia: La ragione?
Lucietta: Soltanto una ragione da donna: credo così perché credo così.
Giulia: E a lui dovrei concedere il mio affetto?
Lucietta: Sì, pensando di averlo ben collocato.
Giulia: A lui meno che a tutti voce del cuore mi chiama.
Lucietta: Pur credo che fra tutti sia quei che più vi ama.
Giulia: Il suo scarso parlare dimostra scarso amore.
Lucietta: Nel fuoco più compresso cova più intenso ardore.
Giulia: Non ama chi d'amore al proprio ben non parla.
Lucietta: Oh! ama assai di meno chi con tutti ne ciarla.”

da I due gentiluomini di Verona http://www.readme.it/libri/3/3055190.shtml, atto I, scena II
I due gentiluomini di Verona

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
William Shakespeare photo
William Shakespeare 291
poeta inglese del XVI secolo 1564–1616

Citazioni simili

Leo Ortolani photo

“Giulia mi chiede se io odio i gatti. Perché vede che nelle storie sono trattati male da Rat-Man e allora le è venuto il dubbio. Quale dubbio, Giulia? Ma no, che non li odio! A me piacciono un sacco! Sanno di pollo!”

Leo Ortolani (1967) autore di fumetti italiano, creatore di Rat-Man

Origine: Risposta a una lettrice nell'angolo della posta di Rat-Man Collection, n. 61, Panini Comics, luglio 2007, p. 62.

Antonin Artaud photo
Indro Montanelli photo

“[su Gianni Agnelli] Parla con la propria bocca, pensa con il cervello di Valletta, col cuore di Giulio De Benedetti e con gli interessi polivalenti della Fiat.”

Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano

Origine: Citato in Paolo Granzotto, Montanelli, p. 129.

José Mujica photo
Dave Eggers photo
Corrado Ricci photo
Arthur Schnitzler photo

“Credo alla tua saggezza solo se viene dal cuore, credo alla tua bontà solo se viene dalla ragione.”

Arthur Schnitzler (1862–1931) scrittore, drammaturgo e medico austriaco

Aforismi

Argomenti correlati