“Sapete chi era Aspasia, signore?… Quantunque ella vivesse in un'epoca in cui le donne non avevano ancora un'anima, era un'anima; un'anima color rosa e porpora, più ardente del fuoco, più fresca dell'aurora. Aspasia era creatura in cui i due estremi della donna s'univano; era la prostituta dea. Socrate più Manon Lescaut. Aspasia fu creata nel caso fosse necessitata una meretrice a Prometeo.”

—  Victor Hugo , libro I miserabili

vol. I, 1862, p. 179
I miserabili

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 31 Gennaio 2023. Storia
Victor Hugo photo
Victor Hugo 306
scrittore francese 1802–1885

Citazioni simili

Charles Bukowski photo

“Se non vi è rimasta molta anima, e lo sapete, vi resta ancora dell'anima.”

Charles Bukowski (1920–1994) poeta e scrittore statunitense

da Un dollaro e venti centesimi
Compagno di sbronze

Emily Dickinson photo

“Il Porpora – è di moda due volte – | in questa stagione dell'anno, | e quando un'anima percepisce se stessa | come un'Imperatrice.”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

J980 – F896, vv. 1-4
Lettere

Raoul de Navery photo
Annibale Maria Di Francia photo
Alfonso X di Castiglia photo
Giambattista Giraldi Cinzio photo

“Egle: E in cielo | Venere ama Vulcan quantunque tale, | Ed ella la Dea sia d'ogni bellezza.”

Giambattista Giraldi Cinzio (1504–1574) letterato, poeta e drammaturgo italiano

Atto III, Scena I
Egle

Prevale photo

“L'estrema bellezza, seduce l'anima.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Prevale photo

“La musica colora l'anima.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Paulo Coelho photo

Argomenti correlati