
Origine: Citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 58. ISBN 978-88-87947-01-4
Origine: Citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 58. ISBN 978-88-87947-01-4
Origine: Della verità del cristianesimo, p. 139
“Nel mondo l'uomo è vivo solo a un patto: | se può scordar che a guisa d'uomo è fatto.”
Macheath: II, III, Secondo finale da tre soldi; p. 73
L'opera da tre soldi
“In fatto di umorismo non ammetto scherzi!”
Origine: Viaggio intorno al mio cranio, XXI
“Un solo pensiero dell'uomo vale più del mondo intero, perciò Dio solo è degno di esso.”
n. 32
Avvisi e sentenze
Lettere a Mita
Origine: Dalla lettera a M. Pieracci Harwell del 24, S. Mattia [febbraio 1966, Quaresima], p. 206.
“Chi scherza con la fede non è un uomo intelligente.”
Origine: Citato in Vittorio Messori, Ipotesi su Gesù, SEI, Torino, 1977, p. 39.