“La bellezza e la forza di sua vita, | che parve solitaria, | furon come su noi cieli canori. | Egli trasse i suoi cori | dall'imo gorgo dell'ansante folla.”

Ultimo aggiornamento 11 Giugno 2020. Storia
Argomenti
bellezza , vita , folla , forza , gorgo , solitario
Gabriele d'Annunzio photo
Gabriele d'Annunzio 109
scrittore, poeta e drammaturgo italiano 1863–1938

Citazioni simili

Albert Einstein photo
Emile Zola photo

“La folla: una forza cieca che continuamente divora se stessa.”

VII, I; 1951, p. 405
Germinale

“O solitaria rete in riva ai laghi | che ragni il fior dell'acqua di sorrisi! | Quel pallore di cieli uccisi | negli occhi imbrillantati e vaghi;”

Corrado Govoni (1884–1965) poeta italiano

da: Il flauto magico – Natura morta.
Origine: Ragnare da ragna (o tramaglio), tipo di rete per l'uccellagione.

James Joyce photo
William Joseph Levada photo
Henry James photo

“È l'arte che fa la vita, fa l'interesse, fa l'importanza […] e non conosco alcun sostituto alla forza e alla bellezza del suo processo.”

Henry James (1843–1916) scrittore e critico letterario statunitense

Origine: Da Lettera a H. G. Wells.

Pavel Aleksandrovič Florenskij photo

“La forza della bellezza esiste in misura non minore della forza magnetica e di quella di gravità.”

Pavel Aleksandrovič Florenskij (1882–1937) filosofo, matematico e religioso russo

L'analisi della spazialità e del tempo nelle opere d'arte figurativa (1925)

Publio Virgilio Marone photo

“Appariscono pochi che nuotano nell'ampio gorgo.”

Publio Virgilio Marone (-70–-19 a.C.) poeta romano

I, 118

Lucio Battisti photo

“Un ingordo gorgo umido è l'addio. (da Il diluvio”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

Don Giovanni

Dino Campana photo

“O città fantastica, o gorgo di fremiti sordi!”

Dino Campana (1885–1932) poeta italiano

da Genova, p. 129
Canti orfici e altri scritti

Argomenti correlati