“Le bugìe sono per natura così feconde, che una ne suole partorir cento.”

da Il bugiardo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
bugiardo , fecondo , natura
Carlo Goldoni photo
Carlo Goldoni 32
drammaturgo italiano 1707–1794

Citazioni simili

Marco Tullio Cicerone photo
Pietro Metastasio photo
Michail Bulgakov photo
Fabrizio De André photo
Will Tuttle photo
Papa Giovanni XXIII photo

“In una convivenza ordinata e feconda va posto come fondamento il principio che ogni essere umano è persona cioè una natura dotata di intelligenza e di volontà libera; e quindi è soggetto di diritti e di doveri che scaturiscono immediatamente e simultaneamente dalla sua stessa natura: diritti e doveri che sono perciò universali, inviolabili, inalienabili.”

Pacem in Terris
Variante: In una convivenza ordinata e feconda va posto come fondamento il principio che ogni essere umano è persona, cioè una natura dotata d'intelligenza e volontà libera; e quindi è soggetto di diritti e doveri che scaturiscono immediatamente dalla sua natura e perciò universali, inviolabili, inalienabili.

Teresa di Lisieux photo

“Amarti, Gesù che perdita feconda!”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese
Blaise Pascal photo
Piergiorgio Odifreddi photo
Tito Maccio Plauto photo

“L'amore è fecondo di molto miele e di molto fiele.”
Amor et melle et felle est faecundissimus.

Tito Maccio Plauto (-254–-184 a.C.) commediografo romano

da Cistellaria, v. 69
Amor et melle et felle est fecundissimus.

Argomenti correlati