“Il dramma per me è tutto qui, signore: nella coscienza che ho, che ciascuno di noi – veda- si crede uno ma non è vero: è tanti, signore, tanti, secondo tutte le possibilità d'essere che sono in noi: uno con questo, uno con quello, – diversissimi! E con l'illusione, intanto, d'essere sempre uno per tutti e sempre quest'uno che ci crediamo in ogni nostro atto. Non è vero! Non è vero! Ce ne accorgiamo bene, quando in qualcuno dei nostri atti, per un caso sciaguratissimo, restiamo all'improvviso come agganciati e sospesi: ci accorgiamo, voglio dire, di non essere tutti in quell'atto!”

Garzanti
Sei personaggi in cerca d'autore

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Luigi Pirandello photo
Luigi Pirandello 166
drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la… 1867–1936

Citazioni simili

Alberto Sordi photo
Luigi Tenco photo
Giordano Bruno photo
Robert Smith (musicista) photo
Thomas Bernhard photo

“Siamo in errore quando crediamo di essere nel vero e viceversa. La via dell'assurdo è la sola praticabile.”

Thomas Bernhard (1931–1989) scrittore, romanziere e drammaturgo austriaco

Il freddo

Papa Giovanni Paolo II photo
Charles Dickens photo
François de La  Rochefoucauld photo

“Per quanto possiamo diffidare della sincerità di chi ci parla, crediamo sempre che dicano il vero più con noi che con gli altri.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

366
Massime, Riflessioni morali

Argomenti correlati