“Ciò che noi conosciamo di noi stessi, non è che una parte, forse una piccolissima parte di quello che noi siamo. E tante e tante cose, in certi momenti eccezionali, noi sorprendiamo in noi stessi, percezioni, ragionamenti, stati di coscienza che son veramente oltre i limiti relativi della nostra esistenza normale e cosciente.”
dal saggio Umorismo, pubblicato nel 1908
Citazioni di Jacopo marino
Argomenti
arte , coscienza , esistenza , limite , momento , parte , percezione , ragionamento , saggio , umorismo , forseLuigi Pirandello 166
drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la… 1867–1936Citazioni simili

Claudio Magris
(1939) scrittore italiano
Origine: Dal discorso alla cerimonia di consegna del Premio Principe delle Asturie, 22 ottobre 2004; citato sul Corriere della Sera, 23 ottobre 2004.

Domenico Cirillo
(1739–1799) medico e botanico italiano
Domenico Cirillo, prefazione a Discorsi accademici, Filema Edizioni, 1997

Osho Rajneesh
(1931–1990) filosofo indiano
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), pp. 280-281