
“[…] che la fame è il condimento del cibo.”
II, 90
2007
Don Chisciotte della Mancia
“[…] che la fame è il condimento del cibo.”
II, 90
24 ottobre 1891, p. 354
“La lagrima della femina è condimento della sua malizia.”
Origine: Citato in Harbottle, p. 343.
Origine: Giunta agli Ammaestramenti degli Antichi, CXI
“La pietà è uno condimento a tutte le virtù che può avere uno omo.”
Prediche volgari
Origine: Dalla lettera a Erwin Rohde, Naumburg, 3 novembre 1867.
96; p. 13
Il teatro della politica
Origine: Emanuele Tesauro, La filosofia morale [derivata dall'alto fonte del grande Aristotele stagirita] (1670), libro XIII, cap. I: «Le facezie dunque sono i più dolci condimenti della civil conversazione, nel passeggio, ne' circoli, nelle veglie, ne' giuochi, e ne' conviti.»