“[Ultime parole] Supplico i detti miei esecutori testamentari che se la buona sorte facesse loro conoscere l'autore, il quale si dice che abbia scritta l'istoria che corre impressa col titolo di Seconda parte delle prodezze di don Chisciotte della Mancia, gli dimandino perdono da parte mia con ogni affetto possibile per l'occasione che io gli ho data, senza volerlo, di scrivere quei tanti e sì grossi spropositi che in essa si leggono, perché io mi distacco da questa vita collo scrupolo di avergliene dato motivo.”
Don Chisciotte: cap. LXXII, 1888
Don Chisciotte della Mancia
Argomenti
vita , arte , affetto , autore , cap. , collo , dato , distacco , don , esecutore , manche , mancia , motivo , occasione , parola , parte , perdono , prodezza , scritta , scrupolo , secondo , sorte , sproposito , supplica , titolo , ultimo , data , possibileMiguel de Cervantes 41
scrittore, romanziere, poeta, drammaturgo e militare spagno… 1547–1616Citazioni simili
Vintilă Horia
(1915–1992) scrittore rumeno
da Nota di diario di Sabato, 14 novembre 1964, p. 17
Diario di un contadino del Danubio

Patch Adams
(1945) medico statunitense
Origine: Cioè assistere alla morte di una persona
Origine: Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore, p. 87