“[…] non si possono giudicare gli uomini da quello che fanno quando si tolgono i calzoni. Le porcate vere le fanno da vestiti.” Romain Gary (1914–1980) scrittore francese Origine: Le radici del cielo, p. 160
“I pochi oltreriviani rimasti si erano trasformati in zotici inselvatichiti. Si distinguevano dai ghiottoni e dagli orsi principalmente perché portavano i calzoni. Almeno alcuni. Cioè: alcuni portavano i calzoni, e alcuni si distinguevano.” Andrzej Sapkowski libro La torre della rondine Ranuncolo, cap. 3 La torre della rondine
“I calzoni strazzonati della politica erano un grosso guaio, ma dopotutto la cosa che importanza aveva?” Yukio Mishima Il mare della fertilità Il mare della fertilità, Lo specchio degli inganni (La decomposizione dell'angelo)
“Come mai, la cravatta?" "La lampo dei calzoni è difettosa. Le mutande, troppo strette. L'estremità della cravatta mi copre il pelo sopra l'uccello.” Charles Bukowski libro Storie di ordinaria follia da Un matrimonio Zen Storie di ordinaria follia Variante: "Come mai, la cravatta?" "La lampo dei calzoni è difettosa. Le mutande, troppo strette. L'estremità della cravatta mi copre il pelo sopra l'uccello."
“L'indossare calzoni presentava il vantaggio che le donne ponevano spirito e lingua nel proprio passo, il quale, nascosto sotto la gonna, si sente meno osservato e giudicato.” Robert Walser (1878–1956) poeta e scrittore svizzero da Storie, Adelphi, 2008
“Le mie mani sul tuo seno, | è fitto il tuo mistero | e il tuo peccato originale | come i tuoi calzoni americani, | non fermare ti prego le mie mani | sulle tue cosce tese, | chiuse come le chiese | quando ti vuoi confessare.” Antonello Venditti (1949) cantautore italiano da Notte prima degli esami, n. 1 Cuore
“Per me la Russia è Europa, ma nei panni europei si sente un po' a disagio. Deve trovare un paio di pantaloni che le vadano bene. Oggi anche le donne, dopotutto, portano i calzoni.” Adam Michnik (1946) saggista, editore e politico polacco ibidem
“Con dolore, d'accordo, ma sorrideva e incrociando in alto le braccia ha accavallato in basso le gambe dei calzoni, ha dondolato un minuscolo stivaletto nero misura trentacinque e si è goduto la superiorità dell'abbandonato.” Günter Grass libro Il tamburo di latta Il tamburo di latta
“Beati i veri cristiani! Si buttano a' piedi di un confessore, si accusano, si mortificano, e si rialzano di lì, e si spazzolano i calzoni insudiciati con una consolazione grandissima: perché, o vennero assoluti, o fu loro imposta una penitenza, che frutterà l'assoluzione.” Vittorio Imbriani (1840–1886) scrittore italiano La bella bionda
“Ti togli, ci togliamo, vi togliete | cappotti, giacche, gilè, camicette | di lana, di cotone, di terital, | gonne, calzoni, calze, biancheria, | posando, appendendo, gettando su | schienali di sedie, ante di paraventi.” Wisława Szymborska (1923–2012) poetessa e saggista polacca da Vestiario; 1998 25 poesie