“Liseo: Diamoci dunque la mano, ma da veri amici, non da cortigiani abituati a dissimulare. Facciamo come se fossimo Greci, ossia del paese dove l'amicizia si ha in tanto pregio.
Lorenzo: Io sarò il vostro Pilade.
Liseo: E io Oreste.”

—  Lope De Vega

Atto II, Scena Ottava
La ragazza sciocca

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
amicizia , atto , cortigiano , mano , ottavo , paese , pregio , scena , tanto
Lope De Vega photo
Lope De Vega 41
poeta, drammaturgo 1562–1635

Citazioni simili

“L'afflizione è il vero raffinamento dell'amicizia, e i veri amici si riconoscono nelle avversità.”

François des Rues (1575–1633) scrittore francese

Le perle francesi

Saˁdi photo

“L'essere singolarmente faceti, è il pregio dei cortigiani, ma è la vergogna dei sapienti.”

da Noia delle pubbliche e alte cariche, vol I, p. 59
Il roseto

Clive Staples Lewis photo
Matteo Ricci photo
Esopo photo
Amélie Nothomb photo
Marco Tullio Cicerone photo
Alphonse Karr photo

“Troppi amici, non abbastanza amicizia.”

Alphonse Karr (1808–1890) giornalista e scrittore francese

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 92

Voltaire photo

Argomenti correlati