“Se noi abbracciamo con passione un tale che è degno del nostro disprezzo, sentiamo penosamente la costrizione della natura. Se proviamo avversione per un altro che pure c'impone il rispetto, sentiamo penosamente la costrizione della ragione. Ma se egli suscita la nostra affezione mentre ha, insieme, acquistato il nostro rispetto, sparisce la costrizione del sentimento e della ragione, e noi cominciamo ad amarlo, cioè a giucare nello stesso tempo con la nostra affezione e col nostro rispetto.”

citato in Antonio Aliotta in Logos, II fascicolo, Roma, 1940

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 11 Novembre 2024. Storia
Friedrich Schiller photo
Friedrich Schiller 53
poeta, filosofo e drammaturgo tedesco 1759–1805

Citazioni simili

John Milton photo

“C'è una tale dolce costrizione nella musica!”

libro Arcades

Etty Hillesum photo
Epitteto photo

“Uomo, tu hai una proairesi per natura non soggetta ad impedimenti e non soggetta a costrizioni. Qui, nelle viscere, questo sta scritto.”

Epitteto (50–138) filosofo greco antico

Origine: Diatribe, Libro I, XVII

Karl Marx photo
Preben Elkjær Larsen photo
Erich Fromm photo
Molière photo

“Chiunque può essere un uomo degno di rispetto, ma allo stesso tempo essere un pessimo compositore di versi.”

Molière (1622–1673) commediografo e attore teatrale francese

da Il misantropo, IV, 1

Argomenti correlati