
“Nulla è tanto funesto alla felicità dei popoli quanto l'instabilità delle loro istituzioni.”
L'arte di comandare, Pensieri morali
Governatore; p. 180
Il mondo nuovo
Variante: La felicità effettiva sembra sempre molto squallida in confronto ai grandi compensi che la miseria trova. E si capisce anche che la stabilità non è neppure emozionante come l'instabilità. E l'essere contenti non ha nulla di affascinante al paragone di una buona lotta contro la sfortuna, nulla del pittoresco di una lotta contro la tentazione, o di una fatale sconfitta a causa della passione o del dubbio. La felicità non è mai grandiosa.
“Nulla è tanto funesto alla felicità dei popoli quanto l'instabilità delle loro istituzioni.”
L'arte di comandare, Pensieri morali
“La saggezza non è nulla se non conduce alla felicità.”
Origine: Da Saggio sui pregiudizi, a cura di Domenico di Iasio, Guerini e Associati.
“Non c'è nulla di più deprimente del ricordo della felicità.”
Donna per caso
“Si preferisce una sfortuna sconosciuta ad una felicità nota.”
Taccuino di un autore drammatico
“L'unica sfortuna di quelli che non sono mai nati è che non sanno nulla della loro fortuna.”
Rapsodia viennese
“Se la ricchezza non sempre dà la felicità con la miseria si va sul sicuro.”