“Il volo della freccia. La freccia è l'intenzione che si proietta nello spazio. Una volta che è stata scoccata, non c'è più nulla che l'arciere possa fare, tranne osservarne la traiettoria in direzione del bersaglio. Quando l'arciere tende la corda, può vedere il mondo intero dentro il suo arco. Quando segue il volo della freccia, questo mondo gli si avvicina, lo accarezza, dandogli la perfetta sensazione di aver compiuto il proprio dovere. Un guerriero della luce dopo aver fatto il suo dovere e aver trasformato la sua intenzione in gesto non deve temere più nulla: ha fatto ciò che doveva. Non si è fatto paralizzare dalla paura, anche se la freccia non dovesse colpire il bersaglio, egli avrà un'altra possibilità perché non è stato un vigliacco.”

—  Paulo Coelho

Ultimo aggiornamento 03 Agosto 2023. Storia

Citazioni simili

Søren Kierkegaard photo
Sri Aurobindo photo
Robert M. Pirsig photo
Cyril Connolly photo
Søren Kierkegaard photo
Jorge Valdano photo
Domenico Starnone photo

“Uno stato di grazia, diceva, è come quando ti senti uguale a una freccia che non mancherà il bersaglio.”

Domenico Starnone (1943) scrittore italiano

da Via Gemito, Feltrinelli

Confucio frase: “Non usare arco e freccia per uccidere una zanzara.”
Confucio photo

“Non usare arco e freccia per uccidere una zanzara.”

Confucio (-551–-479 a.C.) filosofo cinese

Origine: Do not use a bow and arrow to kill a mosquito. (da K'ung Fu-tzu Confucius http://www.egreenway.com/taichichuan/kft1.htm, a cura di Michele Garofalo, 2003)

Giovanni Trapattoni photo

Argomenti correlati