“Il volo della freccia. La freccia è l'intenzione che si proietta nello spazio. Una volta che è stata scoccata, non c'è più nulla che l'arciere possa fare, tranne osservarne la traiettoria in direzione del bersaglio. Quando l'arciere tende la corda, può vedere il mondo intero dentro il suo arco. Quando segue il volo della freccia, questo mondo gli si avvicina, lo accarezza, dandogli la perfetta sensazione di aver compiuto il proprio dovere. Un guerriero della luce dopo aver fatto il suo dovere e aver trasformato la sua intenzione in gesto non deve temere più nulla: ha fatto ciò che doveva. Non si è fatto paralizzare dalla paura, anche se la freccia non dovesse colpire il bersaglio, egli avrà un'altra possibilità perché non è stato un vigliacco.”
Argomenti
paura , mondo , arciere , arco , bersaglio , corda , direzione , dovere , fatto , freccia , gesto , guerriero , intenzione , luce , perfetto , sensazione , spazio , stato , traiettoria , vigliacco , volo , dopo , intero , possibilità , proprio , fare , volta , nullaPaulo Coelho 248
scrittore brasiliano 1947Citazioni simili

Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 26


“Non usare arco e freccia per uccidere una zanzara.”
Origine: Do not use a bow and arrow to kill a mosquito. (da K'ung Fu-tzu Confucius http://www.egreenway.com/taichichuan/kft1.htm, a cura di Michele Garofalo, 2003)

“[Gaffe] C'è maggior carne al fuoco al nostro arco, anche se l'arco lancia le frecce.”