“Non totalmente ignari, | e non completamente nudi, | ma trascinando nuvole di gloria discendiamo | da Dio, che è la nostra casa: | nell'infanzia, il paradiso è in noi.”

Origine: Da Ode: Intimations of Immortality from Recollections of Early Childhood; citato in Jeremy Rifkin, La civiltà dell'empatia: la corsa verso la coscienza globale nel mondo in crisi, traduzione di Paolo Canton, Mondadori, Milano, 2010, p. 327. ISBN 978-88-04-59548-9

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
William Wordsworth photo
William Wordsworth 10
poeta inglese 1770–1850

Citazioni simili

Susanna Tamaro photo
Steven Spielberg photo
Paolina Visintainer photo
Giuseppe Garibaldi photo

“Agli stolti l'ignoranza e la miseria, per la maggior gloria di Dio; ai preti la crapula, ricchezze e lussuria, sempre per la maggiore gloria di Dio!”

Giuseppe Garibaldi (1807–1882) generale, patriota e condottiero italiano

cap. VII; p. 16
Clelia: il governo dei preti

Lars Gustafsson photo
Isacco di Ninive photo

“Chi si denuda per amore di Dio, Dio lo rivestirà di una veste di gloria.”

Isacco di Ninive (640–700) monaco, mistico, religioso (vescovo di Ninive)

Discorsi ascetici – prima collezione

Dante Alighieri photo

“Ché dentro a li occhi suoi ardeva un riso | tal, ch'io pensai co' miei toccar lo fondo | de la mia gloria e del mio paradiso.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

XV, 34-36

Ireneo di Lione photo

“La gloria di Dio è l'uomo vivente e la vita dell'uomo è la visione di Dio.”

Ireneo di Lione (130–202) santo, vescovo e teologo romano

Contro le eresie

Paolina Visintainer photo

Argomenti correlati