„Non totalmente ignari, | e non completamente nudi, | ma trascinando nuvole di gloria discendiamo | da Dio, che è la nostra casa: | nell'infanzia, il paradiso è in noi.“
Origine: Da Ode: Intimations of Immortality from Recollections of Early Childhood; citato in Jeremy Rifkin, La civiltà dell'empatia: la corsa verso la coscienza globale nel mondo in crisi, traduzione di Paolo Canton, Mondadori, Milano, 2010, p. 327. ISBN 978-88-04-59548-9
Citazioni simili

„[…] l'antisemitismo ha segnato la mia infanzia, facendomi sentire sicuro solo a casa mia.“
— Steven Spielberg regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense 1946

— Giuseppe Garibaldi generale, patriota e condottiero italiano 1807 - 1882
cap. VII; p. 16
Clelia: il governo dei preti

— Lars Gustafsson scrittore svedese 1936 - 2016
Origine: Le bianche braccia della signora Sorgedahl, p. 165

„Chi si denuda per amore di Dio, Dio lo rivestirà di una veste di gloria.“
— Isacco di Ninive monaco, mistico, religioso (vescovo di Ninive) 640 - 700
Discorsi ascetici – prima collezione

„La gloria di Dio è l'uomo vivente e la vita dell'uomo è la visione di Dio.“
— Ireneo di Lione santo, vescovo e teologo romano 130 - 202
Contro le eresie

„Ora è necessario lavorare per la gloria di Dio.“
— Paolina Visintainer religiosa italiana 1865 - 1942
— Luciana Peverelli giornalista e scrittrice italiana 1902 - 1986
Origine: I nostri folli amori, p. 26

— Ario teologo berbero
Origine: Da Lettera ad Alessandro di Alessandria, traduzione di M. Simonetti; citato in Jacques Liébaert, Michel Spanneut, Antonio Zani, Introduzione generale allo studio dei Padri della Chiesa, Queriniana, Brescia, 1998, p. 143. ISBN 88-399-0101-9

„La gloria di Dio dà la vita; perciò coloro che vedono Dio ricevono la vita.“
— Ireneo di Lione santo, vescovo e teologo romano 130 - 202
Contro le eresie

„Non invidio a Dio il paradiso perché sono ben soddisfatto di vivere in Sicilia.“
— Federico II del Sacro Romano Impero re di Sicilia 1194 - 1250
Citazioni di Federico II
Origine: Citato in Terra Madre, la Sicilia all'Expo di Milano https://www.ansa.it/web/notizie/canali/inviaggio/sapori/2015/05/05/terra-madre-la-sicilia-allexpo-di-milano_2f1643de-38c2-4a31-bfd8-9411fc26da1b.html, ansa.it, 5 maggio 2015.

— Dag Hammarskjöld 2º segretario generale delle Nazioni Unite 1905 - 1961
Origine: Tracce di cammino, p. 117

— Marie-Dominique Philippe teologo e filosofo francese 1912 - 2006
Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini