“La mia giovinezza non fu che un'oscura tempesta, traversata qua e là da soli risplendenti: tuono e pioggia l'hanno talmente devastata che non rimane nel mio giardino altro che qualche fiore vermiglio.”

Il Nemico, 2006
I fiori del male

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Charles Baudelaire photo
Charles Baudelaire 141
poeta francese 1821–1867

Citazioni simili

Luc de Clapiers de Vauvenargues photo

“Le tempeste della giovinezza sono circondate di giorni brillanti.”

Luc de Clapiers de Vauvenargues (1715–1747) scrittore e saggista francese

1923
Riflessioni e massime

Henry Kissinger photo
Gue Pequeno photo

“Ma se sotto la pioggia balliamo, sopravvivremo anche alla tempesta.”

Gue Pequeno (1980) rapper italiano

da Scappati di casa
Bravo Ragazzo

Teognide photo

“Ma il fiore della giovinezza dura per un attimo, quando il Sole si sparge sulla terra.”

Mimnermo (-670) poeta greco antico

fr. 2 D, vv. 7-8; p. 150 ;2011
Origine: L'elegia greca, in particolare quella di Mimnermo, è tutta pervasa da un senso di malinconia per il tempo che fugge, portando via "i fiori fugaci di giovinezza" (come Ungaretti traduce un verso di un'altra elegia dello stesso poeta), cioè l'amore e la gioia. In questo testo il poeta paragona la vita dell'uomo a quella delle foglie, inaugurando una fortunatissima tradizione poetica, in cui le metafore del raggio di sole e della foglia che cade col primo vento diventeranno dei veri e propri topoi. (2011)

Vincenzo Monti photo

“Mugge il tuono fra' lampi, e dappertutto | Dal sen de' nembi la tempesta sbalza | E schianta i boschi il ruinoso flutto.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Origine: L'entusiasmo melanconico, p. 224

“Una donna è come un fiore, madamoiselle. Senza la pioggia dell'amore avvizzisce.”

Frances Winwar (1900–1985)

Origine: L'ultimo amore di Camilla, p. 93

Mike Oldfield photo
Giovanni Verga photo

Argomenti correlati