“Una santa può cadere nel fango e una prostituta può salire alla luce.”

—  Léon Bloy

La tristezza di non essere santi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 06 Agosto 2022. Storia
Argomenti
fango , luce , prostituto
Léon Bloy photo
Léon Bloy 27
scrittore, saggista e poeta francese 1846–1917

Citazioni simili

Renzo Novatore photo
Fëdor Dostoevskij photo
Valerio Massimo Manfredi photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Martin Luther King photo
Elisabetta della Trinità photo

“Come può un qualsiasi aspetto [della realtà] essere manifesto nella Luce [dell'assoluto] se non è esso stesso Luce?”

20
Tantrāloka, Capitolo II
Origine: Citato in Mark Dyczkowski 2013, p 311.

Mihály Vörösmarty photo

“Era grande: e perciò dové cadere. | Cielo e terra s'unirono ad abbatterlo. | Gli invidi uomini di fango non potevano | sopportar la sua grandezza, | e neppure potevano gli dei | sopportare chi a loro somigliava.”

Mihály Vörösmarty (1800–1855) poeta ungherese

Napoleone
Origine: In Lirici ungheresi, scelti e tradotti da Folco Tempesti, con introduzione e note, Vallecchi Editore, Firenze, 1950, p. 43.

Matteo Ricci photo

“Ciò che è portato alla luce dall'intelletto, non può accondiscendere alla falsità.”

Matteo Ricci (1552–1610) gesuita, matematico e cartografo italiano

Il vero significato del "Signore del Cielo"

Gabriele d'Annunzio photo

“Credo nell'esperienza di un fato che ci genera e ci costringe a sporcare la faccia del mondo per vedere come ce la caveremo. Per difendermi ho imparato a maneggiare il fango. In fondo solo con il fango una mano sapiente può costruire qualche cosa che resista al fuoco. Anche se i più lo maneggiano non per costruire, ma per insozzare e per distruggere.”

Gabriele d'Annunzio (1863–1938) scrittore, poeta e drammaturgo italiano

Origine: Da una lettera ad Alessandra Carlotti di Rudinì; citato in Gigi Moncalvo, Alessandra Di Rudinì. Dall'amore per D'Annunzio al Carmelo, Edizioni Paoline, 1994.

Argomenti correlati