“Amor che ne la mente mi ragiona | de la mia donna disiosamente, | move cose di lei meco sovente, | che lo 'ntelletto sovr'esse disvia.”

—  Dante Alighieri , libro Convivio

[citation needed]
Convivio
Variante: Amor che ne la mente mi ragiona
de la mia donna disiosamente...
che lo 'ntelletto sovr'esse disvia.
Origine: Presente anche in Rime, LXXXI, Amor che ne la mente mi ragiona.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
canzone , donna , mente , ragione , secondo , terzo , trattato
Dante Alighieri photo
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia 1265–1321

Citazioni simili

Dante Alighieri photo
Victor Hugo photo
Dante Alighieri photo
Luigi Pirandello photo

“In cuor di donna quanto dura amore? (Ore)
-Ed ella non mi amò quant'io l'amai? (Mai)
-Or chi sei tu sì ti lagni meco? (Eco)”

Luigi Pirandello (1867–1936) drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934

Il Fu Mattia Pascal

Niccolò Tommaseo photo

“Più sovente la donna è ispiratrice di nobili azioni che istigatrice di ree.”

Niccolò Tommaseo (1802–1874) scrittore italiano

Origine: Da Sull'educazione: Desiderii di Niccolò Tommaséo, Le Monnier, 1851, p. 154 http://books.google.it/books?id=rSlNAAAAcAAJ&pg=PA154.

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Arthur Conan Doyle photo
Dante Alighieri photo
Leon Battista Alberti photo

Argomenti correlati