“Ma non sì che paura non mi desse | la vista che m'apparve d'un leone. | Questi parea che contra me venisse | con la test'alta e con rabbiosa fame, | sì che parea che l'aere ne tremesse. | Ed una lupa, che di tutte brame | sembrava carca nella sua magrezza, | e molte genti fè già viver grame, | questa mi porse tanto di gravezza | con la paura ch'uscìa di sua vista, | ch'io perdei la speranza dell'altezza.”

I, 44-54

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
fame , paura , speranza , altezza , leone , magrezza , test , vivero , tanto , vista
Dante Alighieri photo
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia 1265–1321

Citazioni simili

Hermann Hesse photo
Haruki Murakami photo
Pavel Nedvěd photo

“[«Dicevano e dicono che lei fosse un provocatore, un furbo, uno fastidioso.»] Sì, è vero, davo molto fastidio, perché ero forte, avevano paura di me e parlavano.”

Pavel Nedvěd (1972) dirigente sportivo e ex calciatore ceco

Origine: Dall'intervista di Tony Damascelli, «Mou disse: vieni, la Champions è nostra» http://www.ilgiornale.it/news/mou-disse-vieni-champions-nostra.html, IlGiornale.it, 2 giugno 2010.

Dante Alighieri photo

“Per lor maladizion sì non si perde, | che non possa tornar, l'etterno amore, | mentre che la speranza ha fior del verde.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

Manfredi: III, 133-135

Filippo VI di Spagna photo
Papa Giovanni Paolo II photo

“Non c'è speranza senza paura, e paura senza speranza.”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

da La bottega dell'orefice, 1960; citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003

Roberto Gervaso photo

“Niente aiuta tanto a vivere quanto la paura di morire.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Aforismi, p. 15

Lucio Battisti photo

“C'era un cane un po' barbone | che legato alla catena | mi ruggiva come un leone ma faceva pena. | Penso a lui e guardo me | che minaccio chissà ché, | mascherato da leone ma ho paura di te.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Il leone e la gallina, lato B, n. 2
Umanamente uomo: il sogno

Luigi Pulci photo
John Steinbeck photo

Argomenti correlati