“Sempre a quel ver c' ha faccia di menzogna | de' l'uom chiuder le labbra fin ch'el puote, | però che sanza colpa fa vergogna.”
XVI, 124-126
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia 1265–1321Citazioni simili

Breviario di cinismo ben temperato

da Testardo, n. 16
Occhi da orientale – Il meglio di Daniele Silvestri

“Non chiudere mai le tue labbra a coloro ai quali hai aperto il cuore.”

“Se una menzogna è detta a fin di bene, non c’è malvagità.”
Sansa Stark
2016, p. 191
Il Dominio della Regina

“Quando uno stupido fa qualcosa di cui si vergogna, dice sempre che è suo dovere.”
When a stupid man is doing something he is ashamed of, he always declares that it is his duty.
Origine: Da Caesar and Cleopatra, III.
Elogio dell'autodisciplina: Il controllo di sé nell’era dell’eccesso

“Non ci si vergogni di dire quel che non ci si vergogna di pensare.”
II, 77
De finibus bonorum et malorum
Origine: Citato in Michel de Montaigne, Saggi, traduzione di Fausta Garavini, note di André Tournon, Bompiani, Milano, 2014.