
„Questo disir, ch'a tutti sta nel core, | de' fatti altrui sempre cercar novella...“
— Ludovico Ariosto poeta e commediografo italiano, autore dell'Orlando furioso 1474 - 1533
canto II, ottava XXXVI, versi 1-2
— Ludovico Ariosto poeta e commediografo italiano, autore dell'Orlando furioso 1474 - 1533
canto II, ottava XXXVI, versi 1-2
— Filone di Alessandria filosofo ellenistico di cultura ebraica -20 - 45 a.C.
— Totò attore, commediografo, paroliere, poeta e sceneggiatore italiano 1898 - 1967
da Zuoccole, tammorre e femmene
— Pino Daniele cantautore e musicista italiano 1955 - 2015
da Anema e core, CD 3, n. 3
— Totò attore, commediografo, paroliere, poeta e sceneggiatore italiano 1898 - 1967
da Ll'ammore
— Giovanni Pascoli poeta italiano 1855 - 1912
da Campane a sera
— Torquato Tasso poeta, scrittore e drammaturgo italiano 1544 - 1595
— Giacomo da Lentini poeta e notaio italiano 1210 - 1260
da Amore è uno desi[o] che ven da' core
— Bruce Springsteen musicista e cantautore statunitense 1949
— Vittorio Sereni scrittore e poeta italiano 1913 - 1983
— Domenico Cirillo medico e botanico italiano 1739 - 1799
p. 19
— William Blake poeta, incisore e pittore inglese 1757 - 1827
— Fabio Volo attore, scrittore e conduttore radiofonico italiano 1972
— Salvatore Di Giacomo poeta, drammaturgo e saggista italiano 1860 - 1934
da Cuntrora, Tutte le poesie, Newton Compton editori, 1991