“[Dante Alighieri] Forti sembianze di novella vita | circondar la tua cuna, | o re del canto che più alto mira. | Gentil virago ardita, | quale non vider mai le argive sponde | né le latine, e d'amor balda e d'ira, | te venìa la bella | toscana libertade; e il pargoletto | già magnanimo petto | ti confortava de la sua mammella. | Tutta accesa ne' raggi di sua sfera, | mite insieme ed austera, | venne la fede; e per un popoloso | di visioni e d'ombre oscuro lito | la porta ti mostrò dell'infinito.”

Dante, LX, vv. 1-15
Juvenilia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giosue Carducci photo
Giosue Carducci 88
poeta e scrittore italiano 1835–1907

Citazioni simili

Luigi Pulci photo

“De' Medici vi venne ardito e franco | Braccio, e mostrò quanto fussi gagliardo.”

Luigi Pulci (1432–1484) poeta italiano

Origine: La giostra, XXXIV

Dante Alighieri photo
Giovanni Boccaccio photo

“E così stando, essendo Rustico più che mai nel suo disidero acceso per lo vederla così bella, venne la resurrezion della carne.”

Giovanni Boccaccio (1313–1375) scrittore e poeta italiano

III giornata, novella X
Decameron

Giosue Carducci photo
Roberto Vecchioni photo
Dante Alighieri photo

Argomenti correlati