“[…] come, o Ferrara, bello ne la splendida ora d'Aprile | ama il memore sole la tua pace!”

Alla città di Ferrara, vv. 5-6
Rime e ritmi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
pace , aprile , memoria , sole , ora , bello
Giosue Carducci photo
Giosue Carducci 88
poeta e scrittore italiano 1835–1907

Citazioni simili

Pierangelo Bertoli photo

“Io canterò come un sole improvviso in giorno d'aprile.”

Pierangelo Bertoli (1942–2002) cantautore italiano

da Adesso, disco 1, n. 1
Parole di rabbia, pensieri d'amore

Augusto Conti photo
Sergej Aleksandrovič Esenin photo

“Teneramente malato di memorie infantili | Sogno la nebbia e l'umido delle sere d'aprile.”

Sergej Aleksandrovič Esenin (1895–1925) poeta russo

Russia e altre poesie, Confessioni di un teppista

Hillel photo

“Sii uno che ama la pace, che opera la pace, che ama l'uomo e lo fa accostare alla legge di Dio.”

Hillel (-112–9 a.C.) rabbino

Origine: Citato in Gianfranco Ravasi, Le beatitudini: il più grande discorso all'umanità di ogni tempo, Mondadori, Milano, 2016, p. 173 https://books.google.it/books?id=GCceDAAAQBAJ&pg=PT173.

Georges Clemenceau photo

“Tutto è assurdo e splendido simultaneamente. Delle lacrime in un sorriso: è l'aspetto più bello dell'umanità.”

Georges Clemenceau (1841–1929) politico francese

Origine: Citato in Enzo Biagi, Mille camere, Mondadori, Milano, 1984, p. 25.

Gilbert Keith Chesterton photo
Sandro Ciotti photo

“A Napoli la giornata è splendida, manca solo Caruso che canti O' sole mio.”

Sandro Ciotti (1928–2003) giornalista italiano

Origine: Dalla radiocronaca di Napoli – Verona, 20 ottobre 1985. Video https://www.youtube.com/watch?v=xPMCR7ZPPNc disponibile su Youtube.com.

Gabriele d'Annunzio photo

“O deserta bellezza di Ferrara, | ti loderò come si loda il vólto | di colei che sul nostro cuor s'inclina | per aver pace di sue felicità lontane.”

Gabriele d'Annunzio (1863–1938) scrittore, poeta e drammaturgo italiano

Le città del silenzio, cap. I, vv. 1-4

Jane Roberts photo

“Una generazione che odia la guerra non può attuare la pace. Lo potrà una generazione che ama la pace.”

Jane Roberts (1929–1984) scrittrice e poetessa statunitense

Origine: Le comunicazioni di Seth, p. 166

Argomenti correlati