“I mariti stanno dunque in attesa, E' da questo che si capisce che amano. Quando smettono di aspettare. I mariti spiano con attenzione i sorrisi sui volti delle mogli: i sorrisi che ci sono e quelli che mancano.
E quando non ci sono sorrisi, quando il viso è chiuso, loro non dicono niente, si installano nella pazienza, talora si volgono segretamente verso un altro viso. In maggioranza vogliono credere che, in quei momenti, le cose taciute non esistano. Fino al ritorno del sorriso, essi non lasciano trapelare niente della propria inquietudine. Insomma è con il silenzio che sistemano i problemi della natura fluida in eruzione. Ma le mogli vogliono che le cose siano dette, sperano sempre di essere capite, e brontolano, e così nascono i ruoli.”
La Conversation amoureuse
Citazioni simili

da Il sorriso, in Manoscritto Pickering, 2000
Versi e Canti

“Chi misura mai puote | Il valor d'un sorriso, | Che ravviva le gote | D'un delicato viso?.”
Origine: Il cespuglio delle quattro rose, Canzonetta, p. 277

“Fiorir sul caro viso | Veggo la rosa; tornano | I grandi occhi al sorriso | Insidïando.”
da All'amica risanata