“I mariti stanno dunque in attesa, E' da questo che si capisce che amano. Quando smettono di aspettare. I mariti spiano con attenzione i sorrisi sui volti delle mogli: i sorrisi che ci sono e quelli che mancano.
E quando non ci sono sorrisi, quando il viso è chiuso, loro non dicono niente, si installano nella pazienza, talora si volgono segretamente verso un altro viso. In maggioranza vogliono credere che, in quei momenti, le cose taciute non esistano. Fino al ritorno del sorriso, essi non lasciano trapelare niente della propria inquietudine. Insomma è con il silenzio che sistemano i problemi della natura fluida in eruzione. Ma le mogli vogliono che le cose siano dette, sperano sempre di essere capite, e brontolano, e così nascono i ruoli.”

—  Alice Ferney

La Conversation amoureuse

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Fabrizio De André photo
Emma Marrone photo

“Vorrei semplicemente un sorriso, una carezza sul mio viso e due mani che quando mi sfiorano sono sincere con me.”

Emma Marrone (1984) cantautrice italiana

da Online, n. 12
A me piace così

William Blake photo

“C'è un sorriso d'amore, | E c'è un sorriso della seduzione, | Un sorriso c'è dei sorrisi | Dove si incontrano quei due sorrisi.”

William Blake (1757–1827) poeta, incisore e pittore inglese

da Il sorriso, in Manoscritto Pickering, 2000
Versi e Canti

Pino Daniele photo
Vincenzo Monti photo

“Chi misura mai puote | Il valor d'un sorriso, | Che ravviva le gote | D'un delicato viso?.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Origine: Il cespuglio delle quattro rose, Canzonetta, p. 277

Giosue Carducci photo

“Sanguinosa, in un sorriso | di martirio e di splendor: | di Boezio è il santo viso, | del romano senator.”

La leggenda di Teodorico, LXXVI, vv. 101-104
Rime nuove

Fabrizio De André photo

“Ci sarà allegria anche in agonia col vino forte: | porterà sul viso l'ombra d'un sorriso tra le braccia della morte.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

da La città vecchia, n. 6
Tutto Fabrizio De André

Ugo Foscolo photo

“Fiorir sul caro viso | Veggo la rosa; tornano | I grandi occhi al sorriso | Insidïando.”

Ugo Foscolo (1778–1827) poeta italiano

da All'amica risanata

Argomenti correlati